Home » 2013 » Aprile » 10
Condivido e sottoscrivo le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi: un governo non serve subito, serve subitissimo. Peccato che da quest’orecchio non ci senta il buon Pierluigi Bersani…
10 Aprile 2013Continua
Nella giornata di ieri il M5S ha compiuto l’esecrabile occupazione del Parlamento e ha annunciato altre iniziative per sostenere la loro richiesta di costituire le commissioni permanenti, a mio parere totalmente fuori…
10 Aprile 2013Continua
Trovo l’occupazione di ieri sera delle aule parlamentari, da parte del M5S, inutile nella materia. Questa invocazione all’assemblearismo del M5S li fa assomigliare sempre di piu’ ad un collettivo studentesco piuttosto che…
10 Aprile 2013Continua
La situazione economica e sociale e’ allarmante e credo sia arrivato il momento che la politica, come chiedono anche le parti sociali, assuma un atteggiamento responsabile. Il lavoro deve essere la priorita’ di…
10 Aprile 2013Continua
Anche con riguardo al Def, le cui stime programmatiche del quadro di finanza pubblica avranno durata ed effetti pluriennali, il governo dimissionario del prof. Monti, come giustamente osservato dal capogruppo del Pdl…
10 Aprile 2013Continua
Al 44esimo giorno senza governo c’e’ da augurarsi che dalle parti del Pd abbiano letto il rapporto della Commissione europea relativo allo stato di salute dell’economia italiana. Se cosi’ fosse, saprebbero anche loro che…
10 Aprile 2013Continua
Bene ha fatto il Presidente di Confindustria Squinzi a chiedere con forza e subito “un governo di uomini di buona volontà che abbiano a cuore i problemi del paese”. Problemi che non…
10 Aprile 2013Continua
Mentre il Paese fuori fatica a reggere le sfide della globalizzazione e della concorrenza, e porta sulle spalle il peso di vite reali spezzate, Bersani nelle polverose stanze del palazzo fa giochetti…
10 Aprile 2013Continua
Maurizio Lupi – 10 Aprile 2013 Lo stallo che blocca il Paese è dato dal fatto di percepire l’avversario politico come un nemico da neutralizzare. Ecco le mie…
10 Aprile 2013Continua
Editoriale a cura di Renato Brunetta – Il Giornale (7 Aprile 2013) L’Europa e l’eurozona sono in crisi dal 2009. Da allora più di 35 vertici, quasi nessuna…
10 Aprile 2013Continua
Commenti recenti