Home » 2013 » Settembre » 02
E` senza dubbio preferibile la ragionevolezza del Franceschini ministro alla animosità faziosa del Franceschini ultras del Pd. E` offensivo che lui parli di “baratto”: siamo noi che non possiamo accettare che il principio di…
2 Settembre 2013Continua
Non posso che rallegrarmi nel vedere tre donne nella Deputazione amministratrice della Fondazione del Monte dei Paschi. Alla neopresidentessa Antonella Mansi, a Camilla Dei e Flavia Galletti, oltre che alla minoranza…
2 Settembre 2013Continua
L’impressione che danno le ultime sortite dei futuri cosiddetti leader del Pd e’ quella di un’autoreferenzialita’ allo stato puro. Sarebbe comico, se non fosse tragico, dato che avviene in un momento cosi’ delicato…
2 Settembre 2013Continua
Altro che nuovo corso. Per il Pd certe scelte sono sempre e solo ‘roba loro’. L’sms di Valentini a Renzi e’ il plastico esempio che niente e’ cambiato. Pd contro Pd, ancora una…
2 Settembre 2013Continua
Lo Stato, i lavoratori, le imprese coinvolte nei cantieri della Tav, cosi’ come quelle che ci hanno lavorato in passato, non possono fare passi indietro. Gli attentati degli ultimi tempi sono un colpo…
2 Settembre 2013Continua
LEGGI IL DOSSIER…
2 Settembre 2013Continua
Non convince pienamente la Relazione tecnica, predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato sul decreto legge n. 102 del 2013 (Misure urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative…
2 Settembre 2013Continua
Abbiamo registrato l’esultanza del Pd alla nomina dei nuovi quattro senatori a vita, con addirittura il riciclo dello slogan dell’Italia migliore. Naturalmente quella rappresentata da loro. Ma nel caso del maestro Abbado, oltre a…
2 Settembre 2013Continua
Vincere la battaglia sull’Imu in un clima politico cosi’ burrascoso e aspro compensa gli sforzi e l’impegno del Pdl tutto e di uno straordinario e infaticabile presidente Berlusconi che ha saputo guidarci verso…
2 Settembre 2013Continua
Apprendiamo dall’intervista di questa mattina su ‘l’Unita’ che il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, intende fare del reddito di inclusione uno strumento universalistico di inclusione sociale, a condizione che le…
2 Settembre 2013Continua
Commenti recenti