Home » 2013 » Settembre » 20
Il segretario pro tempore del Partito democratico, Guglielmo Epifani, prima di parlare dovrebbe informarsi con correttezza, per non incorrere in dichiarazioni destituite di fondamento che poi, inevitabilmente, gli si rivoltano contro come un…
20 Settembre 2013Continua
Per fortuna tra le tante voci che si levano, c’e’ qualcuno al governo che affronta la questione Iva con buon senso e ragionevolezza. Mi riferisco al viceministro Catricala’ il…
20 Settembre 2013Continua
Mettere le mani avanti su ciò che si potrà fare e quello che non si potrà toccare nella riforma della giustizia, come fa il responsabile giustizia del Pd, è il modo migliore…
20 Settembre 2013Continua
Il conflitto tra politica e magistratura potra’ volgere al termine solo quando tutte le forze politiche democratiche prenderanno coscienza che l’opportunismo e la connivenza con certe strategie e pratiche puo’ portare solo…
20 Settembre 2013Continua
Il 30 settembre dovremo consegnare in Corte di Cassazione almeno 500.000 firme autenticate e certificate. Nel frattempo, mentre è indispensabile continuare a raccogliere le firme e certificarle, da lunedì 16 settembre sino alla mattina della consegna, il 30 settembre, sarà…
20 Settembre 2013Continua
Non possiamo inseguirci ogni giorno su un punto di Iva, serve un tavolo politico di coalizione prima della legge di stabilita’. Noi abbiamo criticato le politiche rigoriste del governo Monti ma forse…
20 Settembre 2013Continua
Nonostante l’ok dell’Aula di Montecitorio al ddl sull’omofobia e transfobia, la battaglia condotta contro questo provvedimento gravemente lesivo della liberta’ d’opinione e profondamente incostituzionale ha comunque dato buoni frutti. Anzitutto sono stati ridotti gli…
20 Settembre 2013Continua
La legge sull’omofobia, approvataieri alla Camera e’ un provvedimento chiaramente di bandiera, ideologico e diretto al ventre molle dell’elettorato del Pd, il quale sta inseguendo su queste tematiche le posizioni concorrenziali del…
20 Settembre 2013Continua
Certamente le parole del presidente Napolitano sulla giustizia e sui rapporti politica-giustizia sono condivisibili. Purtroppo in Italia, da molti anni a questa parte, sta succedendo esattamente l’opposto di quello…
20 Settembre 2013Continua
Fa bene il capo dello Stato a sottolineare la necessità di una riforma della giustizia, ma in una Repubblica parlamentare le riforme, compresa quella sulla giustizia, le fa il…
20 Settembre 2013Continua
Commenti recenti