Home » 2014 » Agosto
Lo dico con vero dispiacere: ma cresce la distanza tra l’agenda e la realtà autentica delle famiglie e delle imprese italiane da una parte, e dall’altra la ‘rappresentazione’…
31 Agosto 2014Continua
Decreti, decreti e ancora decreti, ma intanto di riforme istituzionali nemmeno l’ombra, mentre Renzi non e’ riuscito a mantenere nemmeno l’unica promessa che avrebbe perlomeno offerto una garanzia di stabilita’…
30 Agosto 2014Continua
Siamo in recessione, c’è un’inflazione negativa, per cui non si consuma più e i prezzi calano. L’Italia sembra un malato allo stato terminale, sull’orlo del baratro. Tra…
29 Agosto 2014Continua
Alla luce dei dati definitivi sul Pil del II trimestre 2014 e sulla variazione acquisita per l’anno in corso (-0,2%), pubblicati oggi dall’Istat, si conferma quanto già segnalato dai…
29 Agosto 2014Continua
I popolari trovino un accordo sulla linea Junker-Draghi. La dichiarazione del ministro dell’economia tedesco Schauble, che cerca di deformare e depotenziare le chiarissime parole di Draghi…
28 Agosto 2014Continua
I dati Istat parlano chiaro: fiducia e consumi sono a picco. Lo dico con rammarico: da oppositore a questo governo, ma anche da italiano che non gioca al ‘tanto peggio,…
28 Agosto 2014Continua
Dal nuovo confronto con il ministro Orlando ricaviamo la conferma della totale inadeguatezza della ipotesi di riforma della giustizia che il governo intende proporre, racchiusa nei 12 punti…
27 Agosto 2014Continua
La formazione duale ha una grande valenza dal punto di vista dell’apprendimento, delle competenze, ed e’ molto motivante per i ragazzi. La nostra scuola non e’ stata pensata in…
27 Agosto 2014Continua
Il ministro Padoan e’ uomo serio, e quindi merita sempre rispetto personale. Ma purtroppo cio’ che non convince affatto della sua intervista di oggi al Corriere della Sera e’…
27 Agosto 2014Continua
L’Italia deve riprendere a crescere. Noi la ricetta l’abbiamo: più consumi, più investimenti, tagli alla cattiva spesa pubblica. Noi ci siamo.…
26 Agosto 2014Continua
Commenti recenti